L’autunno è il periodo migliore per rinnovarsi, possiamo provare a rinnovare anche gli spazi della nostra casa.
Per assecondare la voglia di riposo al calduccio, sul divano con un buon libro o un buon film, ci sono diversi aspetti su cui è possibile intervenire per trasformare l’atmosfera di un’abitazione e renderla armoniosa con il clima autunnale. Decorazioni, ornamenti, accessori e complementi d’arredo sono alla base del cambiamento. Divertiti a giocare con colori, materiali e oggetti.

I materiali più adatti:
Il legno è il re della stagione. I suoi colori caldi e le sue venature sinuose contribuiscono a creare un’atmosfera accogliente, in sintonia con le prime foglie che cadono.
Tra i tessuti, la predilezione del carattere autunnale cade sulle fibre naturali, la lana e il cotone. Tra questi possiamo elencare cuscini, copriletto, tappeti e tende nelle tonalità cromatiche che richiamano la stagione.
Per le decorazioni e i centrotavola, i materiali ideali per le tendenze dell’autunno / inverno nell’arredamento sono le pigne, i rametti e i fiori secchi.
I colori
Tra le note cromatiche protagoniste di questo autunno ci sono i colori scuri dalle tonalità intense, che trasformano gli ambienti, li rendono originali e ne accentuano il carattere deciso.
Non potranno quindi mancare elementi d’arredo o accessori di color rosso speziato, verde smeraldo e blu con sfumature indaco. Chi predilige toni più delicati può sempre contare su nuance neutre e orientarsi verso un arredamento autunnale color cipria, oppure il color senape.
Il soggiorno
La zona giorno di un’abitazione è sicuramente quella in cui ogni amante della casa riversa la maggior parte del proprio tempo.
L’elemento principale è il divano: basta aggiungere un tocco di colore con accessori e tessili nei nuovi colori di tendenza per creare un’atmosfera rinnovata, che sicuramente non passa inosservata.
